Pasqua 2021

Pablo Neruda diceva :” Potranno tagliare tutti i fiori, ma non fermeranno mai la primavera” E’ proprio cosi, mentre ci apprestiamo a vivere una seconda Pasqua “diversa” a causa del covid-19, la primavera ha timidamente bussato alle nostre porte, le giornate si sono allungate e i colori e i profumi invadono le nostre città eContinua a leggere “Pasqua 2021”

Natale co-o magon

Ai Lué o no poriae nàsce o Segnò!no gh’é ciù ‘na stalla, no gh’é ciù ‘n pastòno gh’é ciù l’àze, no gh’é ciù o beupe rescàdà co-o sciòu o nùo fìgeu! Into pàize no gh’è ciù nisciùn sôlo pe-i funzi ariâ  quarcùnno poriescimo manco andàlo a trovàperchè no gh’é ninte da poeighe portà! Éuve, polàstri, conìggi eContinua a leggere “Natale co-o magon”

Il ricordo dei caduti di Lovari

Domenica 30 agosto una giornata di forte maltempo tra vento e pioggia ha accolto a Lovari la Festa del Sacro Cuore di Maria. Presso il Tempio della Fraternitá si è svolta la commemorazione dei caduti di tutte le guerre e in particolare dei caduti della Frazione, l’alpino Bacigalupi Terenzio e il carabiniere Pagliughi Sisto. UnaContinua a leggere “Il ricordo dei caduti di Lovari”