Oggi vi raccontiamo “Il sentiero delle Favole” luogo dove è possibile incontrare un lupo in genovese lô e tanti altri simpatici animaletti. Sia per grandi che piccini la facile camminata parte in Localita Barbieri a Loco di Rovegno.
Il percorso di circa 1 km, è caratterizzato da dieci installazioni in legno che raccontano la favola “Una zuppa di Sasso” di Anais Vaugelade”. Le scritte che accompagnano le divertenti illustrazioni sono in italiano, genovese (assolutamente uno spasso) e inglese.
La fiaba cattura l’attenzione mentre viene descritto l’habitat naturale in cui ci troviamo.
Panchine in legno, piccoli ristori con fontane ci permettono di gustarci il punto panoramico che da li a poco si apre sul Trebbia.
L’amicizia, la condivisione e il senso di comunità sono gli elementi principali dell’insegnamento che questi pannelli ci vogliono lasciare. Seppur con caratteri molto diversi gli animali della storia si uniscono per cucinare quella che sarà una stupenda zuppa.
Il Lupo solitamente un animale schivo e solitario, va in città in cerca di aiuto e seppur con timore riceve grande collaborazione. Gallina, porcello, mucca, cane, gatto, cavallo sono tutti increduli che il lupo non voglia fare un’altro tipo di cena.
Seppur con timore, una volta capito che non sono in pericolo, ognuno di loro aggiunge un ingrediente che conosce e il risultato è fantastico.
Avete ancora paura del Lupo?