FESTA DEL SACRO CUORE DI MARIA
Domenica 27 agosto nella piccola frazione di Lovari nel Comune di Rezzoaglio (GE) si è svolta la festa del Sacro Cuore di Maria con Messa solenne e processione della statua della Madonna per le vie del paese. Presso il Tempio della Fraternità creato come testimonianza dei bombardamenti delle due guerre mondiali, si sono commemorati i caduti della Val d’Aveto e in particolare i due nativi di Lovari, il carabiniere Pagliughi Sisto e l’Alpino Bacigalupi Terenzio.
E’ stata una cerimonia emozionante e molto partecipata sia da fedeli sia dalle varie associazioni presenti , quali i Carabinieri di Lavagna con il presidente Devoto sempre presenti sin dal 2005, Il gruppo alpini di Rezzoaglio e di Santo Stefano d’Aveto, l’Associazione bersaglieri di Chiavari, la Croce Rossa di Rezzoaglio, i Carabinieri di Santo Stefano D’Aveto /Rezzoaglio.
Deposta la corona di alloro al monumento ai caduti, con il suono del silenzio perfettamente interpretato dal piccolo Leonardo, spazio per alcune riflessioni da parte dei partecipanti.
Il Sindaco di Rezzoaglio, ha espresso soddisfazione per la preparazione della Festa, Claudio Rocca, capogruppo degli alpini locali, ha paragonato la Comunità di Lovari a loro stessi perché pur non essendo ancora finita la ricorrenza gli organizzatori pensano già alla prossima edizione e di questo si è molto complimentato.
Walter Lazzari consigliere della sezione alpini di Genova ha reso omaggio con una speciale orazione all’alpino Bacigalupi Terenzio e al carabiniere Pagliughi Sisto che hanno dato la vita per la patria.
La responsabile Maria Bacigalupi ha espresso con commozione e soddisfazione i ringraziamenti per tutti i presenti e soprattutto per coloro che al Circolo Lagin di Alpepiana ci preparano il pranzo da 19 anni. Successivamente ha ricordato di come nel corso degli anni con il ricavato della festa di Lovari sono state eseguite molte opere : dalla ristrutturazione del Tempio della Fraternità con rifacimento del tetto e delle fondamenta, al sostegno per il ripristino della campana di Alpepiana ,al contributo per il tetto dell’Oratorio di Secorte, alla partecipazione per l’acquisizione di un pulmino per i progetti sociali del Comune di Rezzoaglio, all’erogazione in favore dell’Anffas di Rapallo. E il mese scorso con il dono di un defibrillatore installato ad Alpepiana a disposizione di tutti, turisti e abitanti delle frazioni vicine.
Per l’anno 2017 non è stato previsto nessun contributo, in quanto il prossimo anno, il 26 agosto 2018 ricorrerà il 60° anno della costruzione del Tempio della Fraternità e tutto sarà finalizzato alla realizzazione di una celebrazione da ricordare, auspicando di far partecipare sempre di più l’intera comunità.
Finita la cerimonia si è svolto il pranzo ad Alpepiana curato dal Circolo di Alpepiana, con il suo presidente Cuneo Silvano e tutti i volontari cuochi e camerieri. Sul palco dei “Lagin” sono saliti per le premiazioni i rappresentanti di tutte le associazioni, e a seguire si è volta l’estrazione della lotteria. Le note delle fisarmoniche della scuola di musica di Enrico Roseto hanno salutato i commensali e dato l’appuntamento al prossimo anno.
Comitato Lovari
Maria Bacigalupi