Perché si chiama Lovari?

Alla scoperta dell’origine del nome Lovari…

Il paesino di Lovari, detto dai valligiani i Luè, appartiene alla Parrocchia di Alpepiana.
Il suo nome richiama la presenza in zona del lupo.
Il toponimo Lovari potrebbe infatti derivare dal termine Quattro-cinquecentesco Lovo, che vuol dire Lupo.
Da cui è derivato anche il cognome Bacigalovo, o Bazigalovo, ossia colui che bazzica cui lupi.
Tal cognome si è poi trasformato in Bacigalupo in val di Sturla e in val Fontanabuona.
In Aveto invece il cognome è ancor presente presso Costafigara nell’eccezione Bacigalupi.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: